Se è tutto vero, non svegliatemi. Quest'anno, incredibilmente, il Vicenza torna a farci sognare. Un sogno meraviglioso per le vittorie e la posizione in classifica, per il gioco spettacolare espresso dalla squadra nel suo insieme, ma anche per i numeri d'alta classe dei singoli. A Modena, il 21 marzo 2015, un piccoletto è diventato un gigante. Si chiama Stefano Giacomelli, attaccante talentuoso quanto generoso, ma spesso poco concreto. Beh, al Braglia invece il nostro piccoletto col numero 10, una volta tanto, sembrava davvero il piccoletto del Barcellona con il numero 10. E questo magico tiro a girare sul secondo palo - provate a negarlo - potrebbe benissimo appartenere alla collezione di un altro grande numero 10, Alex Del Piero. Applausi per GiacoMessi.
per vedere il gol, basta cliccare qui sotto:
Giacomelli, un gol alla Del Piero
La gente vuole il gol
Solo il bello del calcio. Emozioni e ricordi legati ai migliori gol della mia vita.
lunedì 23 marzo 2015
lunedì 17 novembre 2014
Cocco bellissimo
Altro che Cocco bello. Quello andato in scena ieri, domenica 16 novembre 2014 al Partenio per Avellino-Vicenza, è stato un Cocco bellissimo.
Una girata al volo di rara perfezione tecnica, un gesto da centravanti di razza purissima, che si è preso lo spazio per staccarsi dal difensore, coordinarsi, e spedire la palla là dove il portiere Gomis proprio non ci poteva arrivare. Non a caso, lo stesso Gomis ha applaudito l'attaccante biancorosso (complimenti anche a lui per il bel gesto). Cose che fanno bene al calcio. Ma soprattutto, cose che fanno bene al Vicenza. Ed è questo, a me bieco tifoso, che interessa infinitamente di più...
Vedere per credere (il gol è al minuto 1.05 del filmato raggiungibile cliccando qui)
Una girata al volo di rara perfezione tecnica, un gesto da centravanti di razza purissima, che si è preso lo spazio per staccarsi dal difensore, coordinarsi, e spedire la palla là dove il portiere Gomis proprio non ci poteva arrivare. Non a caso, lo stesso Gomis ha applaudito l'attaccante biancorosso (complimenti anche a lui per il bel gesto). Cose che fanno bene al calcio. Ma soprattutto, cose che fanno bene al Vicenza. Ed è questo, a me bieco tifoso, che interessa infinitamente di più...
Vedere per credere (il gol è al minuto 1.05 del filmato raggiungibile cliccando qui)
Etichette:
Avellino,
Cocco,
rovesciate,
tiri perfetti,
Vicenza
martedì 18 marzo 2014
Un bomber da sposare
Come si fa a non voler bene a un attaccante così?
Uno che lotta, corre, si sacrifica per la squadra.
Uno che sta iniziando a vedere bene anche la porta, eccome (8 gol in campionato finora, ma c'è voluto quasi un girone intero perché si sbloccasse...).
Uno che sa inventarsi anche giocate da campione vero, mica da giocatore qualunque.
Basta guardare i due colpi da maestro con cui ha deliziato il pubblico del Menti domenica 16 marzo, Vicenza-Lumezzane: prima il "quasi gol" (convertito in rete vera e propria da Tulli al 37' del primo tempo) propiziato con un colpo di tacco "alla Bettega"; e poi il gol a tutto tondo, bello da spellarsi le mani, al primo minuto della ripresa.
Piergiuseppe Maritato. Lo dice già il cognome: un bomber da sposare.
Vicenza-Lumezzane: Maritato show
Uno che lotta, corre, si sacrifica per la squadra.
Uno che sta iniziando a vedere bene anche la porta, eccome (8 gol in campionato finora, ma c'è voluto quasi un girone intero perché si sbloccasse...).
Uno che sa inventarsi anche giocate da campione vero, mica da giocatore qualunque.
Basta guardare i due colpi da maestro con cui ha deliziato il pubblico del Menti domenica 16 marzo, Vicenza-Lumezzane: prima il "quasi gol" (convertito in rete vera e propria da Tulli al 37' del primo tempo) propiziato con un colpo di tacco "alla Bettega"; e poi il gol a tutto tondo, bello da spellarsi le mani, al primo minuto della ripresa.
Piergiuseppe Maritato. Lo dice già il cognome: un bomber da sposare.
Vicenza-Lumezzane: Maritato show
lunedì 20 gennaio 2014
Tulli Tulli Tullipan
E' accaduto domenica 19 gennaio 2014, allo Stadio dei Marmi di Carrara. Proprio lì Giacomo Tulli, al 24' del primo tempo di Carrarese-Vicenza, ha regalato al pubblico il tulipano più raro e prezioso della sua serra.
Proprio come un tulipano, questa gemma del pallone ha iniziato a rivelarsi smuovendo il terreno a metà campo in un contrasto deciso, per poi germogliare un dribbling dopo l'altro, tra finte e accelerazioni, fino ad abbagliare il pubblico schiudendosi in tutta la sua sorprendente bellezza con un tiro dai venti metri che si è infilato sotto l'incrocio dei pali.
Stavolta sì che l'hai combinata bella, Giacomino: evviva Tulli Tulli Tullipan!
L'azione del gol inizia al minuto 2:09
Etichette:
Carrarese,
dribbling,
tiri perfetti,
Vicenza
venerdì 10 gennaio 2014
Il vizietto
Gran bella razza, i difensori col vizietto del gol. Peccato che sia una razza in via d'estinzione. A Fantacalcio ogni tanto mi è capitato di beccarne uno, ed era una vera benedizione quando gli attaccanti entravano in sciopero: c'era sempre il rigore di Ze Maria, la punizione di Mihajlovic, il colpo di testa di Materazzi che ti poteva salvare il culo. Sono anni che non mi capita in rosa uno così. Anche perché ce ne sono sempre meno. Alessandro Lucarelli del Parma è forse il migliore attualmente sulla piazza. Sarà che suo fratello Cristiano, ex attaccante di un certo livello, prima di appendere le scarpe al chiodo gli ha insegnato qualche trucco del mestiere. Mi sarebbe piaciuto sentire la telefonata tra i due fratelli Lucarelli lunedì 6 gennaio, dopo che Alessandro aveva infilato la porta del Torino con un colpo di tacco geniale. "Cristiano, un gol così te non l'hai fatto mai...". "Tutto culo, Ale. Tutto culo...".
Che gli sia andata anche bene, non ci sono dubbi. Ma per riuscirci, bisognava provarci, avere l'istinto del gol. Quel vizietto che, purtroppo, i difensori della mia squadra a Fantacalcio ormai hanno perso da anni.
Morigerati del cazzo.
Che gli sia andata anche bene, non ci sono dubbi. Ma per riuscirci, bisognava provarci, avere l'istinto del gol. Quel vizietto che, purtroppo, i difensori della mia squadra a Fantacalcio ormai hanno perso da anni.
Morigerati del cazzo.
Etichette:
colpi di tacco,
Lucarelli,
Parma,
Torino
Iscriviti a:
Post (Atom)